Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse all'asta in Vicolo di forma rotta 1 a Roma (RM)

Descrizione

Quota pari a 1/1 del diritto di intera proprietà su compendio immobiliare sito in Roma, Vicolo di Forma Rotta 1 e precisamente;- locale autorimessa al piano seminterrato 1 per una superficie commerciale di circa 96 mq attualmente allo stato grezzo non accessibile alle auto ed impraticabile in quanto i lavori non sono stati ancora ultimati. Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al foglio n 1048, part 759 sub 2, z.c. 6, categoria C/6, classe 4, consistenza mq 96, superficie catastale mq 128, rendita catastale € 104,12, vicolo di forma rotta snc piano S1. Confinante con distacco verso particelle 960, 649, 897 e 318 del foglio 1048, salvo altri L’immobile ricade in ambito dell’Agro Romano, più precisamente “aree agricole”. Il CTU nella perizia cui si rimanda attesta che gli immobili sono sottoposti a vincoli, avendo riscontrato un parziale vincolo di inedificabilità per falde idriche ed un vincolo dei beni paesaggistici di tipo panoramico – ex art. 134, comma 1, lett. b, codice D.Lgs 42/2004 (data di entrata in vigore del decreto 01/05/2004) Il fabbricato ad un piano fuori terra con piano interrato è stato realizzato in assenza totale di titolo edilizio e/o autorizzazioni urbanistiche e per tale motivo è stata presentata al Comune di Roma regolare domanda ai sensi della L. 326/2003 di Concessione in Sanatoria in data 04.03.2004 protocollo 37049 acquisita dall’Ufficio Condono come pratica 0/524679/0. Il CTU ha precisato che l’istanza di sanatoria non è concessionabile poiché l’Ufficio Condono del Comune di Roma ha rigettato la domanda in quanto l’immobile realizzato è ricadente in area sottoposta a tutela dei vincoli per: - parziale vincolo di inedificabilità per falde idriche; - vincolo dei beni paesaggistici di tipo panoramico - ex art. 134, comma 1, lett. b, del codice - D.lgs n. 42/2004 (data di entrata in vigore del decreto: 01.05.2004). Essendo stata respinta l’istanza di Condono edilizio presso il Comune di Roma il Certificato di Agibilità non può essere richiesto. Da informazioni assunte dal CTU l’intero fabbricato risulterebbe allacciato alla conduttura fognaria pubblica. L’immobile è regolarmente allacciato alla rete elettrica e rete gas con fornitore ufficiale. La classe energetica dell’immobile calcolata è la “G” ed il valore è pari a 283,81 kWh/mq anno. Nella perizia, cui si rimanda, il CTU ha precisato che essendo i beni privi di titolo edilizio ed in considerazione del fatto che l’abuso non è sanabile, l’immobile viene trasferito nello stato di fatto in cui si trova e l’aggiudicatario ha l’obbligo di ripristinare lo stato dei luoghi con costi relativi alla demolizione (indicativamente € 27.000,00) a suo carico e detratti dal valore di stima. L’immobile è occupato da una delle parti esecutate che vi abita in virtù di verbale di separazione consensuale tra coniugi omologato dal Tribunale di Roma in data 04/02/2014, non trascritto e non opponibile alla procedura (non potrà essere disposto il rilascio prima del decreto di trasferimento). Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.

Codice

LTT7680965-1

Beni Lotto

Bene 1/2

Prezzo base

€ 48.500,00

Offerta minima

€ 36.375,00

Rialzo minimo

€ 5.000,00

Tipologia

Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse

Luogo

Vicolo di forma rotta 1, 00132, Roma (RM)

Data vendita

29/03/2023 14:00