Abitazione di tipo civile all'asta in Via dei veralli 3 a Roma (RM)
Descrizione
In Comune di Roma, quartiere Pisana, 100% della proprietà di porzioni di villino quadrifamiliare site in via dei Veralli n. 3 e n. 1/A e precisamente: - unità immobiliare ad uso civile abitazione dislocata sui piani interrato, terra e sottotetto collegati tra loro da scala interna, contraddistinta con l’int. 3, catastalmente composta al piano terra da un unico ambiente con cucina a vista e bagno con annessa cantina al piano sottostrada primo, soffitta al piano primo e corte esclusiva. Il tutto censito al Catasto dei Fabbricati del Comune di Roma al foglio 419, part. 739, - sub. 517 e sub. 521 graffati tra loro, z.c. 5, via dei Veralli n. 3 piano S1- T-1 int. 3, cat. A/2, classe 3, cons. vani 4, superf. catast. tot. 99 mq, r.c. € 867,65. Gli immobili insistono sul terreno censito al Catasto Terreni del Comune di Roma al foglio 419, part. 739, ente urbano di 5,49 are (alla quale è stata accorpata la part. 873). A confine con: distacco su via dei Veralli, unità immobiliari censite con i subb. n. 514 e 516 della part 739 e foglio 419, salvi altri e diversi confini (l’abitazione e la corte); vano scale, sub. 522, sub. 513 della part. 739 e foglio 419, salvi altri e diversi confini (la cantina); distacco su via dei Veralli sub. 514 e sub. 516 della part. 739 e foglio 419 salvi altri e diversi confini (la soffitta). Lo stato dei luoghi non è conforme alle planimetrie catastali e ai titoli edilizi abilitativi per le seguenti difformità: - il piano sottotetto destinato a soffitta è attualmente suddiviso e abusivamente destinato a n. 3 camere da letto, due bagni e un disimpegno, con altezze difformi in eccesso rispetto a quelle assentite; - al piano terra è stato ricavato un ripostiglio; - il piano seminterrato, destinato a garage e cantina, risulta trasformato in sala hobby, privo di accessi carrabili, con bagno e ripostiglio. Come rilevato dal perito, le difformità riguardanti le altezze del locale soffitta, costituendo aumento di volumetria, non potranno essere sanate e, pertanto, si dovrà procedere al ripristino in conformità ai titoli edilizi; le modifiche al piano interrato non potranno essere regolarizzate e si dovrà ripristinare lo stato dei luoghi; per la regolarizzazione ripostiglio al piano terra dovrà presentarsi una CILA e successivo DOCFA. Il fabbricato di cui fa parte l’immobile sopra descritto è stato edificato in forza di DIA Dipart. IX prot. n. 78886 del 20/12/2007 quale intervento di demolizione-ricostruzione di edificio preesistente legittimato con concessione in sanatoria n. 293405 del 13/02/2003. A seguire è stata presentata al Municipio di competenza DIA in variante non essenziale prot. n. 37254 del 12/06/2008 per modifica copertura ed altre modifiche non sostanziali. Si precisa che la DIA prot. n. 78886 del 20/12/2007 non è stata visionata dal perito in quanto dichiarata irreperibile. Sul terreno sul quale è stato edificato il bene sopra descritto è stato trascritto con formalità n. 101482 del 19/12/2007 un atto d’obbligo del 18/12/2007 - rep. 74482 per il mantenimento della destinazione d’uso del piano interrato a garage e del piano coperture a soffitte. Tale trascrizione non potrà essere cancellata con il decreto di trasferimento. Non è stato rinvenuto il certificato di agibilità. E’ presente APE con classe energetica F e scadenza al 4/10/2022. L’immobile non fa parte di un Condominio. Destinazione urbanistica, eventuali vincoli, parti comuni e formalità pregiudizievoli come in perizia. Non sono state esibite le attestazioni di conformità degli impianti elettrici, idrici e di riscaldamento. Il tutto come meglio descritto nella perizia di stima ed elaborato integrativo a firma dell’Arch. Tiziana Brandi. L’appartamento è occupato dal debitore esecutato; verrà liberato con il decreto di trasferimento su istanza dell’aggiudicatario.
LTT7765245-3
Bene 3/23
€ 280.000,00
€ 210.000,00
€ 3.000,00
Abitazione di tipo civile
Via dei veralli 3, 00163, Roma (RM)
04/04/2023 15:00