Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse all'asta in Via tufillo 27 a Roma (RM)

Descrizione

Piena proprietà del garage ubicato a Roma (RM) - via Tufillo 27, interno 3, piano S1 Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 669, Part. 4709, Sub. 13, Zc. 6, Categoria C6. Il garage confina con intercapedine, box n.4 (sub. 14), box n. 2 (sub. 12) con il quale ha in comune la rampa di accesso e manovra (sub. 2) che costituisce l'altro confine del box. Il box è raggiungibile per mezzo di una rampa carrabile funzionale all’accesso delle auto nei garage di pertinenza delle due abitazioni presenti nella parte superiore, in particolare la rampa stessa permette di raggiungere anche il box n.2. Il garage ha una superfice complessiva lorda di mq. 84. Il garage è articolato (a seguito di variazioni prive di autorizzazioni) in due porzioni indipendenti, la prima è accessibile dall'appartamento che occupa i piani T-1 del medesimo immobile, la seconda è accessibile dalla rampa esterna. Il box viene utilizzato come abitazione. La conversione a questa destinazione d'uso non è basata su requisiti, autorizzazioni e/o conformità con il regolamento d'igiene (ad esempio non raggiunge l'altezza minima necessaria per essere un'abitazione). In particolare, il box è stato diviso definendo due porzioni indipendenti, l'una accessibile e di pertinenza dei piani T-1 ad uso deposito e l'altra a definizione di un appartamento raggiungibile dalla rampa esterna, percorribile superato il cancello carrabile.L’intero fabbricato, di cui il box fa parte, è stato edificato in virtù del permesso di costruire rilasciato dal Comune di Roma in data 07/05/2008 n.394 (relativo al protocollo n.29511), cui è seguita la presentazione del fine lavori, corredato di tutta la documentazione in data 22/10/2009, protocollo n. 91641. Lo stato dei luoghi del box non risulta essere conforme al progetto edilizio e alla planimetria catastale ove il box è rappresentato come un unico ambiente. Sono presenti pertanto le seguenti difformità: 1. per la porzione di pertinenza dell'appartamento a piano T-1: - la scala approda più avanti ed il verso di salita è opposto rispetto alla rappresentazione planimetrica catastale; - sono stati demoliti dei tramezzi ed è stata realizzata una parete che definisce uno spazio ad L ad uso deposito; - sono state demolite le pareti che definiscono l'intercapedine, sul perimetro più esterno sono state realizzate delle aperture; 2. nella porzione in cui è stato definito un appartamento, quindi nell'area totalmente libera sulla planimetria catastale, sono state realizzate una camera, un ripostiglio, un bagno ed una zona giorno con dei tramezzi. Si è, pertanto, realizzata un’abitazione in un locale garage, in assenza di autorizzazioni. Per le difformità rilevate si dovrà procedere alla regolarizzazione e sarà necessario presentare una SCIA in sanatoria presso il Municipio di appartenenza con successivo accatastamento DOCFA con oneri e pratiche urbanistiche da espletare con un tecnico. In data 22/02/2010 con protocollo n. 11500 è stata presentata la richiesta di rilascio di certificato di agibilità presso il Comune di Roma. Tale richiesta risulta ancora in lavorazione. Il bene non è parte di un condominio Sull'immobile risulta un pignoramento trascritto in data 06/07/2018, formalità nn. 80098/56290, il cui procedimento è stato estinto ed è stato emesso ordine di cancellazione non ancora eseguito. L'immobile risulta libero. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.

Codice

LTT7989822-1

Beni Lotto

Bene 1/2

Prezzo base

€ 153.860,00

Offerta minima

€ 115.395,00

Rialzo minimo

€ 5.000,00

Tipologia

Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse

Luogo

Via tufillo 27, 00132, Roma (RM)

Data vendita

27/06/2023 15:00