Posto auto all'asta in Via zavattarello n. 28 a Roma (RM)
Descrizione
Quota pari a 1/1 del diritto di piena proprietà di porzione di fabbricato condominiale sito in Comune di Roma, Località Valle Muricana/Monte Pietra Pertusa, via Zavattarello n. 28, e precisamente: - posto auto esterno, nella corte comune del fabbricato, posto al piano terra contraddistinto con il n. 14. A confine con: spazio di manovra, posto auto int. 15 (sub. 524), muro di confine terrapieno, salvi altri e diversi confini (il posto auto n. 14). Il tutto censito al Catasto dei Fabbricati del Comune di Roma al foglio 61, part. 555 - sub. 523, z.c.6, via Zavattarello n. 28, piano T int. 1, cat. C/6, cl. 8, cons. mq 13, super. cat. tot 13 mq, r.c. € 28,20 (il posto auto int. 14). Lo stato dei luoghi della sola abitazione non è conforme alla planimetria catastale e ai titoli edilizi per diversa distribuzione interna per cui, oggi, il bene risulta essere composto da: ingresso, soggiorno pranzo con angolo cottura, corridoio, ripostiglio, un bagno, due camere e due balconi. Lo stato dei luoghi dei posti auto è conforme alle planimetrie e ai titoli edilizi ma le strisce di vernice che delimitano i posti auto non sono visibili. Il fabbricato di cui fanno parte i beni sopra descritti è stato edificato senza autorizzazione edilizia tra il 1977 e 1980. Successivamente, e per l'intero fabbricato è stata presentata istanza di condono edilizio ai sensi della L. 47/85 prot. 86/180445 cui è seguito il rilascio della concessione edilizia in sanatoria n. 266650 in data 03/10/2001 per complessivi mq. 330,43 di superficie residenziale e mq. 190,00 di superficie non residenziale. Sono stati rilasciati i certificati di abitabilità (in sanatoria) n. 701, 702, 703, 704 in data 08/04/2004. A seguire, in data 15/09/2005, è stata presentata presso il Comune di Roma una D.I.A. per ristrutturazione edilizia del fabbricato in Via Zavattarello 28 rubricata al prot. 57966. Dall’esame dell’elaborato grafico di condono il Perito ha riscontrato che il bene sopra descritto era, originariamente, parte di un unico è più ampio appartamento sull’intero piano e che, quindi, successivamente al rilascio della concessione in sanatoria sopra citata, sono stati effettuati su tutto il fabbricato interventi di frazionamento, fusione parziale accorpamento da cui è originata l’attuale conformazione del bene. Non è stato possibile visionare la documentazione afferente la DIA ma, a parere del Perito, tali interventi, sia interni che di apertura di due piccole finestre sul prospetto est, sono compatibili con le piante di variazione catastali coeve agli interventi edilizi oggetto della citata DIA del 2005. Le difformità catastali potranno essere sanate (fatta salva la legittimità della DIA del 2005 sopra citata) mediante SCIA in sanatoria e successivo aggiornamento della planimetria al costo stimato di € 4.500,00, già detratto dal prezzo di stima. Gli impianti idrici ed elettrici e di riscalamento non sono attestati, non è presente la caldaia. Non è stato possibile redigere l’APE. Destinazione urbanistica, beni comuni, eventuali vincoli, formalità pregiudizievoli e oneri condominiali come in perizia. Si precisa che l’esecutato (donatario di bene ipotecato) è titolare della proprietà del bene gravata dal diritto di abitazione in capo ai genitori ma che, trattandosi di diritto di abitazione costituito successivamente all’ipoteca del creditore procedente - e quindi ad esso inopponibile - il bene, ex art. 2812 c.c., è stato pignorato per la piena proprietà e verrà, pertanto, trasferita la piena proprietà. L’immobile è nella disponibilità del debitore originario che non vi vive e con separato provvedimento viene emesso l’ordine di liberazione che dovrà essere attuato. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale a firma dell’Arch. Roberto Giannini.
LTT7961913-2
Bene 2/3
€ 180.000,00
€ 135.000,00
€ 3.000,00
Posto auto
Via zavattarello n. 28, 00188, Roma (RM)
08/06/2023 15:00